Non è che vivo in Italia da poco e non è il primo anno che mi occupo di enogastronomia. Ho una bella collezione di libri di cucina e mangio spesso fuori.
Eppure la scoperta dell’insalata di pollo per me è stata una rivelazione. Avevamo organizzato un Salad Party, e una delle amiche ha portato, appunto, l’insalata di pollo, ma in versione a me sconosciuta. Buona, buonissima.
Alla fine, quando sono andata a chiedere la ricetta, le mie amiche, tutte, mi hanno guardata come se fossi una marziana. “Ma come, non conosci l’insalata di pollo?!”
Sì, la conosco, ma diversa. La ricetta è semplicissima e veloce, ho impiegato più tempo a ricordare tutta la storia che a scrivere la ricetta.
E in più, è sempre un ottimo modo di utilizzare il pollo lesso, nel caso aveste usato il brodo per fare la stracciatella.
Insalata di pollo
Ingredienti
1 petto di pollo (o il pollo lesso)
1 cespo di lattuga
½ tazza di maionese (preferibilmente fatta in casa)
sale
pepe
Procedimento
Se non ho il pollo già bollito, prendo il petto di pollo e lo faccio lessare nell’acqua salata. Lo lascio raffreddare completamente e lo affetto a striscioline sottilissime.
Nel frattempo affetto sottilmente la lattuga (e preparo la maionese se ho voglia di fare gli straordinari).
Metto in una grande ciotola il pollo, la lattuga e condisco con la maionese. Se serve, aggiusto di sale e di pepe, copro la ciotola e la metto nel frigo per qualche ora.
Servo l’insalata di pollo come piatto unico con il pane tipo Napoli, con una bella crosta croccante.<http://www.spigoloso.com/ricette/insalata-di-pollo/>